Chi Siamo
La Meroni Francesco e Figli, azienda artigiana a conduzione familiare , nasce a Seveso nel lontano 1868.
La società, orientata sempre al rispetto dell’essere umano e della famiglia, è specializzata nella produzione di mobili in stile Luigi XV, Barocco, Luigi XVI, Neoclassico e Transition secondo l’autentica tradizione artigiana italiana e, più precisamente, brianzola.
I prodotti, ancora in legno, sono tutti realizzati a mano, in Brianza, da sapienti mastri falegnami, mastri intagliatori e mastri decoratori.
Tutti gli intagli, scolpiti a mano al 100% a Seveso e dintorni, sono in vero legno massello.
La Meroni Francesco e Figli vuole regalare ancora oggi, ai suoi clienti, l’eccellenza di una tradizione preziosa che attinge ai canoni e alla magnificenza del Classico; non solo.
La società, infatti, da sempre dedita alla soddisfazione dei suoi clienti di sola origine internazionale, permette a chiunque di personalizzare il proprio prodotto. Dalla misure agli intagli, dai colori alle finizioni. I mobili che ne escono sono veri e propri ritratti dei clienti Meroni Francesco e Figli.
Nessun pezzo è uguale all’altro.
Mercati di Riferimento
La Meroni Francesco e Figli è una delle pochissime aziende brianzole che fin dagli anni ’60 incentra il proprio business sull’Internazionalizzazione. Riconoscente verso i mercati esteri, che hanno permesso all’azienda di continuare a crescere nel tempo, l’azienda, negli anni a venire ha preferito concentrarsi al 100% sul mercato internazionale.
Ecco i mercati principali:
- Russia;
-
Qatar e Paesi Arabi;
-
Paesi Ex Urss;
-
Tailandia
Cenni Storici
1868: nell’edificio di Corso Garibaldi 58/60, Seveso, si insedia la “Fabbrica di Mobili MeroniFrancesco” e la “Trattoria del Castello”, fondata da Meroni Francesco fu Carlo, trisavolo di Alberto e Giuseppe Meroni;
Primi anni ’90 (1910 circa): Meroni Francesco fu Carlo allarga la propria attività, grazie al sostegno professionale dei propri figli, e cambia la società in “Meroni Francesco e Figli di Meroni Francesco, Enrico, Luigi, Protaso, Gervaso, Giuseppe”. In questo momento storico tutti i figli Meroni si vedono coinvolti nella medesima attività aziendale;
Anni ’20: i fratelli Meroni decidono di dividersi e ognuno si mette in proprio specializzandosi in diversi “stili” di arredamento. Tra queste nasce la Meroni Giuseppe fu Francesco, ovvero l’azienda del nonno di Alberto e Giuseppe Meroni.
1952: la società si trasforma in “Meroni Francesco fu Giuseppe”. Il padre di Alberto e Giuseppe continua in toto ciò che il suo genitore e i suoi avi avevano costruito nel tempo, con passione e dedizione;
1969: Alberto, quasi trentenne, segue in pieno il ritmo lavorativo di suo papà. Francesco, pertanto, trasforma la precedente società in “Meroni Francesco, Alberto e Giuseppe”;
1984: Alberto, ormai adulto, porta sulle sue spalle, insieme al fratello più giovane Giuseppe, tutto il carico della Compagnia. Il nuovo nome della società , quello che ancor oggi esiste e che è conosciuto in tutto il mondo, è: Meroni Francesco e Figli di Alberto e Giuseppe;
1994: Cristina, figlia maggiore di Alberto, entra in azienda come Export Manager. Cristina è la primogenita della quinta generazione interna alla Meroni Francesco e Figi;2010: Marcella, sorella più piccola di Cristina, lascia le sue precedenti esperienze professionali per aiutare il padre, lo zio e la sorella a far crescere l’Azienda di Famiglia.
2010: Marcella, sorella minore di Cristina, lascia il suo vecchio lavoro per aiutare il padre, lo zio e la sorella per espandere l’azienda.